Attualità
ZTL e Cantieri al Castello Ursino
Il fallimento del referendum sulla ZTL in Piazza Federico di Svevia a Catania mantiene le restrizioni al traffico. Intanto, l’amministrazione comunale annuncia i lavori di riqualificazione del Castello, aumentando i disagi.
La raccolta firme per il referendum sulla ZTL in Piazza Federico di Svevia, nota anche come Piazza Castello Ursino a Catania, non ha raggiunto l’obiettivo prefissato. Di conseguenza, la Zona a Traffico Limitato rimarrà attiva, con effetti negativi per i residenti e le attività commerciali della zona, in particolare per meccanici e gommisti, la cui operatività dipende dall’accesso veicolare. Questa situazione rischia di diventare insostenibile per molti.
A peggiorare il quadro, l’amministrazione comunale ha annunciato l’avvio dei lavori di riqualificazione del Castello Ursino, importante attrazione turistica, con un investimento di quattro milioni di euro. I cantieri apriranno i primi di marzo e si prevede che i lavori dureranno due anni. Durante questo periodo, le opere custodite nel castello saranno trasferite nella Pinacoteca Santa Chiara.
L’intreccio tra le limitazioni alla mobilità e i lavori di riqualificazione rischia così di amplificare ulteriormente i disagi in una zona già provata.