Attualità

Un volume sul cimitero di Ragusa e le tradizioni funerarie

Presentato a Scicli il volume "Il Cimitero di Ragusa Superiore"

di valentina di rosa -

Una raccolta di foto e documenti sul cimitero monumentale di Ragusa, che è uno dei più antichi dell’area iblea. Si tratta del libro di Saro di Stefano, “Il cimitero di Ragusa superiore”, giornalista che si è avvalso della collaborazione di esperti per la stesura del libro. La sua costruzione risale al 1839. Il libro è stato presentato la scorsa settimana a Scicli nei locali del circolo letterario Brancati per la cura del Circolo Chiafura. Il libro è stato illustrato da tre dei suoi autori: Saro di Stefano, Vito Campo e Carlo Branciforti. Si tratta di un volume che racchiude illustrazioni, documenti dell’Archivio e analisi di simboli e usi che ruotano attorno alle tradizioni funerarie.

L’intenzione, spiega Saro Di Stefano, è quella di non fermarsi con la presentazione del libro ma di proseguire andando a raccogliere tutti gli elementi utili da studiare sulle altre opere cimiteriali della provincia.