Attualità

Stretta contro la violenza: sottoscritti protocolli

La Questura di Ragusa, in collaborazione con il Comune di Vittoria e l'Istituto Paideia, ha rafforzato il suo impegno nella lotta alla violenza domestica e allo stalking, siglando protocolli d'intesa per la rieducazione delle persone ammonite. L'obiettivo è offrire un percorso di recupero per interrompere il ciclo della violenza

di Pinella Rendo -

La Questura di Ragusa ha compiuto un passo significativo nella prevenzione della violenza domestica e dello stalking, rinnovando e ampliando le collaborazioni con le istituzioni locali. Il Questore Marco Giambra ha sottoscritto protocolli d’intesa con il Comune di Vittoria e l’Istituto Paideia, finalizzati alla rieducazione delle persone destinatarie del provvedimento di ammonimento.

L’iniziativa mira a offrire un’alternativa concreta agli autori di comportamenti violenti, fornendo loro un percorso di recupero gratuito e supportato da professionisti.

L’obiettivo è far acquisire consapevolezza del disvalore morale e sociale delle proprie azioni, prevenendo l’escalation della violenza verso forme più gravi. I protocolli prevedono: la prosecuzione della collaborazione con l’Istituto Paideia, attivo dal 2022, con sedi a Ragusa e Modica e l’avvio di una nuova collaborazione con il Comune di Vittoria, per ampliare la disponibilità di servizi sul territorio. I percorsi di rieducazione coinvolgeranno assistenti sociali e professionisti multidisciplinari, che garantiranno una presa in carico completa del maltrattante.

L’iniziativa si inserisce in un quadro di interventi più ampio, che vede la Polizia di Stato e le altre forze dell’ordine impegnate in prima linea nel contrasto alla violenza di genere.