Speciali

Caro Babbo Natale, lettere dal carcere Pagliarelli

Da un'idea di Massimo Minutella, che conduce la trasmissione, con la partecipazione di Carlo Kaneba e Carmelo Caccamo, i detenuti del carcere Pagliarelli di Palermo leggono le loro lettere indirizzate a Babbo Natale, salutando così i loro cari.

Infiorata di Noto 2024

45esima edizione dell'Infiorata di Noto. Con le nostre immagini e il nostro commento riviviamo i suggestivi momenti che hanno caratterizzato il più bell'evento di primavera in Sicilia

Pasqua 2024

Riviviamo la devozione e le emozioni dei riti della Santa Pasqua del 2024. Con le nostre immagini e il nostro commento, vi abbiamo raccontato "A Paci" di Comiso, La Madonna Vasa Vasa di Modica, "U 'ncuontru" di Ispica e Il Gioia di Scicli.Tutto il fascino straordinario della Pasqua Iblea, alla scoperta di tradizioni, patrimoni e bellezze tanto diverse, quanto connesse.

Carnevale di Acireale 2024

Si è concluso con successo, lo scorso 13 febbraio, il Carnevale di Acireale, il più bello di Sicilia. L'evento, cui hanno preso parte migliaia di persone, è stato caratterizzato da vari momenti ed iniziative che vi riproponiamo attraverso questo speciale.

Carnevale di Avola 2024

La 61° edizione del Carnevale di Avola raccontata in diretta da Chiara Scucces e Valentina Di Rosa. Il Carnevale avolese è uno dei carnevali storici d’Italia, candidato per diventare Patrimonio Immateriale dell'Umanità. Nelle immagini, la tradizionale sfilata dei carri allegorici e infiorati e dei gruppi mascherati; un appuntamento importante per la città di Avola, che richiama tanti visitatori e rappresenta un vanto per l’amministrazione comunale e per tutto il territorio.

Grazia con Noi 2024

E' tornato, in occasione della 46° giornata per la vita, l'evento "Grazia con Noi" che si è tenuto il 4 febbraio al Teatro Garibaldi di Modica. Un momento per ricordare Grazia Minicuccio e contestualmente riflettere sul grande dono che è la vita.

Premio alla Modicanità 2023

34esima edizione del Premio alla Modicanità. Quest’anno al Teatro Garibaldi l’inziativa ha avuto un prologo amarcord dove sono stati ricordati i fautori del premio: Raffaele Galazzo, che lo inventò e il giornalista Giorgio Buscema.


    E’ facile contattarci, compila questo modulo

    Accetto i termini e condizioni