Sicilia, Servizi

Sicilia 21/03/2025 – Bada bene

Ultimo step del nostro viaggio in Sicilia per parlare dell’invecchiamento della popolazione. Floriana Garofalo ci descrive il lavoro delle badanti che assistono tantissimi anziani. Il reportage si intitola “Bada bene”.

Sicilia 21/03/2025 – “La strage dei braccianti”

“La strage dei braccianti” parla della recente tragedia consumatasi sulla SS194 Ragusa-Catania dove un van che trasportava tanti braccianti si è scontrato con un camion. Tre vittime, tutte di Adrano: tornavano dopo una faticosa giornata trascorsa a raccogliere le arance nel siracusano.

Sicilia 07/03/2025 – Spalle al muro Parte seconda

Si conclude con questo reportage il nostro viaggio nelle case di riposo per anziani, la nostra analisi dei mutamenti sociali, economici e culturali che portano sempre più vecchietti e vecchiette a trascorrere l’ultima parte della loro vita nelle strutture pubbliche e private piuttosto che a casa propria o dai figli.

Sicilia 07/03/2025 – La rinascita di Palma

Il viaggio di Annarita Di Leo a Palma di Montechiaro, paese ieri ad alta densità mafiosa e arretratezza e oggi con la speranza di risanamento storico-urbanistico e un possibile e proficuo sviluppo economico e socio- culturale. Ci sono 13 cantieri attivi e un impegno di somme per 30 milioni di euro

Sicilia 07/03/2025 – Lotto per lotto

Dopo un anno e mezzo di lavori a che punto siamo con il raddoppio della cosiddetta “strada della morte”, la SS194 Ragusa-Catania? I cantieri sono divisi in 4 lotti per poco più di 60km: vi facciamo vedere il loro andamento “Lotto per lotto”.

Sicilia 28/02/2025 – Pitbull, vittime o carnefici?

Le aggressioni dei cani di razze cosiddette pericolose: verità scientifiche, il comportamento degli animali, i rischi. Parliamo in particolare dei pitbull che a Gela sono molto diffusi e spesso vengono abbandonati in strada. Reportage di Jerry Italia.

Sicilia 28/02/2025 – Catania inquinata

Il report nazionale di Legambiente colloca Catania al secondo posto tra le città più inquinate d’Italia. Un podio che non fa piacere a nessuno, ai catanesi in primis. Il livello di polveri sottili nell’aria è preoccupante. Ce ne parla Bruno Capanna.