Attualità

Sicilia, potenziata la capacità degli invasi Scanzano e Lago Arancio

Interventi per migliorare l’efficienza delle infrastrutture esistenti

di Sergio Randazzo -

La Regione Siciliana ha attuato interventi per aumentare la capacità dell’invaso di Scanzano, nel Palermitano, e della condotta Landro-Lago Arancio, nell’Agrigentino. Le operazioni, seguite dalla cabina di regia per l’emergenza idrica, hanno permesso di migliorare l’efficienza delle infrastrutture esistenti.

Manutenzione e maggiore efficienza delle strutture

Nel Palermitano, la pulizia del canale allacciante della traversa “Catagnano” ha già consentito di convogliare acqua all’invaso Scanzano. Le opere strutturali previste, per un valore di 1 milione di euro, includeranno la sostituzione di traverse in acciaio e il ripristino di alcuni tratti del canale.

Nell’Agrigentino, la rifunzionalizzazione della traversa Landro, avviata a gennaio e completata all’80%, ha permesso di riattivare il sistema di adduzione del Lago Arancio. Il progetto, dal valore di 320 mila euro, ha già garantito un flusso d’acqua di circa 200 litri al secondo, evitando sversamenti in mare e migliorando l’irrigazione delle campagne.

Schifani: “Continuiamo a vigilare sulle infrastrutture idriche”

Il presidente della Regione Renato Schifani ha sottolineato l’importanza della manutenzione per evitare sprechi e migliorare la disponibilità di acqua per usi potabili e irrigui. Anche l’assessore alle Infrastrutture Alessandro Aricò ha evidenziato il ruolo strategico degli interventi, che potenziano il sistema metropolitano di Palermo e supportano il settore agricolo agrigentino.