Cronaca

Salvataggi in mare

A Messina e Siracusa

di Emiliano Di Rosa -

Hanno rischiato di finire contro gli scogli 4 persone che si trovavano a bordo di una imbarcazione sul litorale di Siracusa. A salvarli i militari della Capitaneria di Porto che hanno raccolto la richiesta di soccorso. Il natante, stando alle informazioni fornite dalle forze dell’ordine, era a “Scoglio piatto”, compresa tra Punta del Gigante e Punta Tavernara dell’Area Marina Protetta del Plemmirio, ma vi è stata un’avaria elettrica che ha impedito al conducente le manovre. Ad aggravare la situazione le condizioni del mare che era piuttosto agitato per via del vento e così il natante, in balia delle onde e senza timone, stava per finire contro gli scogli. L’intervento della motovedetta ha scongiurato il peggio e così le 4 persone sono state tratte in salvo. Un altro salvataggio era avvenuto ieri pomeriggio nelle acque dello Stretto di Messina. Non sono ancora chiare le cause della caduta in mare di un cinquantenne. La segnalazione era giunta alla centrale operativa dal personale della nave traghetto “Telepass”. L’equipaggio a sua volta era stato informato da una passeggera che aveva dichiarato di aver visto un uomo in mare. Subito attivate le procedure i marinai della “Telepass” non hanno però visto nessuno in acqua decidendo così di proseguire la traversata dopo aver dato l’allarme. La persona è stata invece rintracciata, e tratta in salvo, dall’equipaggio del battello veloce “Guardia Costiera A82”. L’uomo, stremato, è stato issato a bordo dove gli sono state prestate le prime cure. Quindi il trasferimento nei locali della Guardia costiera e poi in ambulanza al Policlinico di Messina.