Attualità

Riconosciuto lo stato di calamità nel Siracusano

Complessivamente si stima un danno di oltre 56 milioni di euro alle strutture agricole

di -

La Giunta regionale, su richiesta dell’assessorato dell’Agricoltura, ha dato il via libera alla proposta di dichiarazione dello stato di calamità naturale nel Siracusano per i danni causati dal maltempo che ha colpito la zona il 9 e il 10 febbraio scorsi. L’iter, si legge in una nota, dovrà essere concluso dal ministero dell’Agricoltura. Piogge alluvionali e venti impetuosi hanno gravemente compromesso produzioni agricole e strutture in tutto il comprensorio. Particolarmente colpiti anche i territori dei Comuni di, Noto, Avola, Pachino, Portopalo di Capo Passero, Rosolini, Priolo Gargallo. Complessivamente si stima un danno di oltre 56 milioni di euro alle strutture agricole e di quasi 176 milioni alle coltivazioni in pieno campo