Caltanissetta

Reati in calo ma la guardia resta alta, vertice in Comune

Si è riunito il comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica

di finmedia -

Un lungo briefing durato oltre due ore, convocato per fare il punto su una situazione che, nonostante i segnali positivi, continua a destare attenzione. Ieri a Palazzo di Città si è riunito il comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica. A presiedere i lavori il prefetto Chiara Armenia, che ha scelto simbolicamente di svolgere l’incontro proprio a Gela, dopo gli ultimi episodi di microcriminalità che hanno fatto discutere.

Attorno al tavolo: il sindaco, il questore, i procuratori capo di Caltanissetta e Gela, magistrati e vertici delle forze dell’ordine. Una presenza compatta, per condividere analisi e strumenti operativi. E proprio il prefetto che ha voluto rassicurare i cittadini rispetto alla recrudescenza della criminalità in città. Nell’ultimo semestre i reati di ogni tipologia hanno registrato una riduzione significativa.

Il prefetto ha annunciato anche un doppio finanziamento attraverso il sistema POC, che sarà impiegato per potenziare la rete di videosorveglianza. Alla fine della riunione, un messaggio chiaro rivolto ai cittadini: collaborare con le istituzioni è fondamentale per contrastare ogni forma di illegalità.

La prevenzione passa anche dalla fiducia reciproca. Solo così sarà possibile consolidare i risultati ottenuti e garantire maggiore sicurezza per tutti.