Notizie

Qualità della vita, Ragusa prima fra le siciliane

Come ogni anno è stata pubblicata la classifica del Sole 24 ore sulla qualità della vita delle province italiane. In Sicilia, Ragusa si piazza all'81° posto ed è la prima fra quelle siciliane

di Chiara Scucces -

E’ stata pubblicata l’attesa classifica sulla qualità della vita del “Il Sole 24 ore”, giunta alla trentacinquesima edizione. La classifica premia tutte città del Nord: al primo posto c’è Bergamo, poi Trento e Bolzano.  La provincia di Ragusa guadagna 5 posizioni piazzandosi all’81esimo posto ed è la prima in Sicilia precedendo Catania (83esimo posto, + e Trapani 85esima).

L’indagine fotografa il benessere nelle province italiane con 90 indicatori divisi in sei categorie: ricchezza e consumi; affari e lavoro; ambiente e servizi; demografia, società e salute; giustizia e sicurezza; cultura e tempo libero.

L’obiettivo è rappresentare un concetto multisfaccettato come quello della Qualità della vita indagandone i vari aspetti. Dei 90 indicatori fanno parte anche dieci indici sintetici che nel corso dell’anno sono stati pubblicati sul Sole 24 Ore: l’Indice del Clima, i tre Indici Generazionali (Qualità della vita di Anziani, Giovani, Bambini); l’Indice di Sportività, l’Indice della Criminalità; Ecosistema Urbano; l’Indice di Fragilità del Territorio; Icity Rank e l’Indice della Qualità della vita delle donne.

Ragusa è risultata stabile nella graduatoria con 15 indicatori su Giustizia e sicurezza (48esima), sale al 93esimo posto negli altri 15 indicatori di Ricchezza e consumi, fa ancora meglio negli indicatori su Affari e lavori piazzandosi a un onorevole 63esimo posto nazionale, scende al 38esimo posto in Demografia, società e salute; guadagna posizioni, ma è ancora fra le ultime, in Ambiente e servizi (89esima). Infine, pessimo il risultato negli indicatori su Cultura e tempo libero (102esima su 107 province)