Catania
“No alla vendita dei terreni del Centro direzionale Cibali”
"No alla vendita dei terreni del Centro direzionale Cibali di Catania che porterebbe ad ulteriori cementificazioni eliminando una grande area a verde che potrebbe invece essere sfruttata dalla cittadinanza". Sit-in ieri pomeriggio in via Sabato Martelli Castaldi per mantenere accesi i riflettori sulla vicenda
Scongiurare la possibilità che la grande area a verde del Consorzio Centro Direzionale Cibali di Catania diventi terreno per nuove costruzioni. Associazioni, rappresentanti sindacali e di partito ma anche semplici cittadini si sono ritrovati nel tardo pomeriggio di ieri in via Sabato Martelli Castaldi per dare vita ad un sit-in volto a dire “no” ad ulteriori cementificazioni in Città ed a tutelare i cosiddetti “Orti della Susanna”.
Si tratta di uno spazio di circa 170mila metri quadrati tra le vie Sabato Martelli Castaldi, Damiano Chiesa, dei Piccioni e viale Mario Rapisardi di proprietà del Consorzio che è in liquidazione e sotto il controllo della Banca d’Italia. L’area è in vendita per circa 5 milioni di euro. Un prezzo nettamente inferiore rispetto ai 47 milioni stabiliti nel 2013 quando il terreno era grande 174 mila metri quadrati.
Il Comune non ha i fondi necessari mentre la Regione sinora non ha mai manifestato reale interesse. L’iniziativa di ieri è servita a mantenere accesi i riflettori sulla vicenda