Enna
Nasce “Grande Sicilia”: Miccichè, Lombardo e Lagalla lanciano il nuovo movimento politico
Roberto Lagalla ha chiarito che "i coordinatori e tutta l’ossatura del movimento saranno definiti nei prossimi giorni"
È stato presentato oggi a Enna “Grande Sicilia”, il nuovo movimento politico fondato da Gianfranco Miccichè, Raffaele Lombardo e Roberto Lagalla. Il logo del movimento riporta la scritta “civici, autonomisti, democratici”, a sottolineare la volontà di aggregare diverse anime politiche dell’Isola.
L’apertura a tutte le forze politiche
“Ci sono tutti: autonomisti, civici, democratici. E chi non è democratico? Praticamente tutti i cinque milioni di siciliani e poi gli altri, ovviamente”, ha dichiarato Raffaele Lombardo, leader del Movimento per l’Autonomia. “È un segnale di apertura. Noi siamo democratici e quindi pronti ad accogliere tutte le persone di buona volontà che sposano questo progetto, che si fonda su civismo, autonomia e valori liberali”.
Il coordinamento del movimento
Sulla struttura organizzativa del neonato movimento, il sindaco di Palermo Roberto Lagalla ha chiarito che “i coordinatori e tutta l’ossatura del movimento saranno definiti nei prossimi giorni”. “Il nostro vuole essere un messaggio di inclusione politica, di attenzione alla persona, più che un semplice reclutamento. Lavoreremo per costruire una nuova classe dirigente e contribuire a un rinnovamento progressivo della politica siciliana”, ha aggiunto Lagalla, sottolineando che l’obiettivo non è rivoluzionare gli equilibri, ma agire come “coscienza critica e consapevole” nel panorama politico dell’Isola.
Il nuovo movimento si prepara ora alle prime sfide elettorali, con un focus sulle elezioni provinciali di secondo livello e sulle prospettive di medio-lungo termine per la politica siciliana.