Attualità

Musumeci ricorda Giuseppe Tricoli

Presentato a Villa Igea il libro di Francesco Polizzotto che ricostruisce la biografia dello storico e politico siciliano Giuseppe Tricoli

di piero messina per sicilia on demand -

Giuseppe Tricoli, storico e politico siciliano, è stato ricordato a Palermo con la presentazione di un libro, a firma di Francesco Polizzotto, che ne traccia la biografia. Alfiere della destra in Sicilia e strenuo sostenitore della lotta alla mafia, Tricoli è stato ricordato a 30 anni dalla morte da chi l’ha avuto come punto di riferimento in vita

Nello Musumeci, Ministro della Protezione Civile e già presidente della Regione siciliana, lo ha ricordato così: “Pippo Tricoli è stato l’anello di collegamento generazionale tra chi aveva vissuto la tragica esperienza del dopoguerra e chi ha contribuito a costruire la Repubblica e l’Autonomia della Regione siciliana, seppure da una posizione critica”.

All’evento ha partecipato anche Lucia Borsellino, la figlia del magistrato ucciso dalla mafia nel 1992. Tricoli e Borsellino erano veramente amici e condividevano lo stesso impegno civile nel contrasto al crimine organizzato.

L’evento è stato organizzato dalla Fondazione Giuseppe e Marzio Tricoli. In prima fila, nella sala Basile di Villa Igea anche le istituzioni, università, politica e magistratura.