Cronaca

Mercato ortofrutticolo, Sindaco nel mirino

La sopensione della mercuriale accende il dibattito politico in città

di valentina di rosa -

A Vittoria fa discutere la mercuriale del Mercato ortofrutticolo. Le polemiche in città si sono accese in seguito alla decisione dell’Amministrazione Comunale di sospendere la mercuriale agricola all’interno dell’Ortomercato per via di dati non veritieri e per garantire la trasparenza. Ad intervenire ora è Giovanni Moscato, coordinatore provinciale di FDI che l’ha introdotta nel corso della sua amministrazione.

“È paradossale come il sindaco decida, a tre anni dal suo insediamento, – denuncia Moscato – di comunicare la sospensione della mercuriale agricola poiché non garantirebbe la trasparenza. O se n’è accorto soltanto adesso o è soltanto malafede per cercare di sviare l’attenzione del comparto agricolo dal nulla cosmico che ha prodotto, non solo per il Mercato, ma per tutto il settore. Tra l’altro il sindaco ha di fatto sospeso non solo la mercuriale ma anche il sistema “osserva mercati”, strumento per evitare rischi per evitare truffa”.

Lo strumento, ribadisce ancora Moscato, conferisce un’idea accurata sulle quotazioni e oscillazioni di prezzo, calcolando il valore medio e ponderato per singolo prodotto.

Anche il segretario cittadino di Forza Italia, Andrea La Rosa interviene: “Il mercato ortofrutticolo rappresenta il primo motore economico di Vittoria e le scelte sul suo presente e sul suo futuro debbono essere compiute alla fine di un percorso di dialogo. Coinvolgere i nostri rappresentanti istituzionali regionali è fondamentale. A breve programmeremo un incontro con gli operatori della struttura e con il mondo agricolo”.