Attualità

Mercato ortofrutticolo, presunte scorrettezze

A seguito di un costante e proficuo confronto e in riscontro ad una precisa richiesta dell’Associazione Concessionari del Mercato Ortofrutticolo di Vittoria, il Comune ha ritenuto di intervenire in maniera chiara, prevedendo l’inibizione dell’accesso a chiunque si renda protagonista di pratiche sleali e scorrette. Soddisfazione espressa dai Concessionari

di Pinella Rendo -

L’Associazione Concessionari Ortomercato Vittoria esprime grande soddisfazione per l’adozione dell’Ordinanza Sindacale dello scorso 5 febbraio del Sindaco Aiello che reca misure urgenti per garantire la correttezza e la trasparenza delle operazioni commerciali all’interno del Mercato Ortofrutticolo di Vittoria.

Il provvedimento adottato dal Sindaco del Comune di Vittoria, è scritto nella nota dei Concessionari è il frutto di un lavoro sinergico tra l’Associazione, ente locale e Vittoria Mercati e lancia un messaggio chiarissimo, indirizzato a tutti gli operatori di mercato, senza distinzione alcuna, che è quello del rispetto delle regole di correttezza e lealtà nelle operazioni commerciali.

Nella sostanza l’ordinanza ordina a tutti i Concessionari dei posteggi del Mercato  di inibire l’accesso a chiunque adotti all’interno  del Mercato Ortofrutticolo di Vittoria pratiche commerciali scorrette e sleali, al fine di evitare che  simili comportamenti vadano a nocumento di tutti i concessionari o comunque di tutti gli operatori del Mercato Ortofrutticolo.

Il fenomeno dei “tappi”, è scritto nella nota dell’Associazione dei Concessionari,  al mercato ha a lungo minato la credibilità del Mercato di Vittoria ed ha creato danni incommensurabili ai Concessionari e, di riflesso, a tutto l’indotto. Si tratta di un primo passo, fondamentale, di un processo di rivitalizzazione e valorizzazione del Mercato e del suo indotto, che vuole ridare credibilità e autorevolezza alla struttura, in cui l’Associazione vuole essere protagonista e parte diligente.

Ed intanto si registra un intervento dei consiglieri comunali Marilena Pugliarello, Nello Dieli, sulla sospensione della mercuriale agricola al mercato ortofrutticolo. Dopo l’intervento di Giovanni Moscato, coordinatore provinciale di FDI che l’ha introdotta nel corso della sua amministrazione i consiglieri i due consiglieri plaudono all’intervento politico di Moscato opportuno che mette in risalto le forti contraddizioni dell’attuale compagine amministrativa. È strano, sottolineano, Pugliarello e Dieli,  come uno strumento di garanzia, di trasparenza quale è la “mercuriale”, oggetto di grande impatto comunicativo nel settore della commercializzazione, non venga attivato da questa amministrazione.