Ambiente
“L’importanza della Sicilia nella transizione energetica”
A Catania per un convegno sulla transizione energetica, il Ministro dell’Ambiente Pichetto Fratin, si sofferma su decarbonizzazione ed energie alternative che interessano da vicino anche la Sicilia
“Un momento di confronto sui nuovi percorsi, che sono il fotovoltaico, l’eolico e poi l’idrogeno che è l’elemento più diffuso in natura. Riuscire a utilizzarlo in modo corretto vuol dire creare le condizioni per un futuro decarbonizzato”.
Lo ha detto il Ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica Gilberto Pichetto Fratin a margine di un incontro organizzato a Catania sulle “Opportunità industriali dalla transizione energetica per la Sicilia, per l’Italia e per l’Europa”. Il Ministro si è soffermato anche sulla questione termovalorizzatori. “La Sicilia – ha affermato – deve dotarsene. E’ una sfida che gran parte del nord ha già vinto”