Attualità
Le magliette rosse all’ospedale visitano bambini e mamme
Siamo entrati nella settimana Santa che culminerà la Domenica di Pasqua. A Modica, come da tradizione, la sera della domenica di Pasqua, ci sarà la Scinnuta del simulacro di San Giorgio Martire che darà il via alla settimana che precede la solenne processione del Santo patrono della città. Ma l'associazione dei portatori di San Giorgio si sta già avvicinando al 27 aprile; vediamo cosa hanno organizzato ieri
Una visita emozionante e ricca di significato: ieri pomeriggio i componenti dell’associazione Portatori di San Giorgio sono andati all’ospedale Maggiore-Baglieri di Modica per portare dolcezza e serenità nel reparto di pediatria e alle neo-mamme e neonati del reparto di ginecologia. La dolcezza metaforica e concreta, visto che gli uomini e le donne di San Giorgio hanno donato uova di pasqua e cioccolata realizzata da loro ai degenti dei reparti visitati; un momento accolto con grande gioia e sorpresa e che fa parte degli appuntamenti folkloristici della festa del Santo Patrono di Modica. Fra le magliette rosse, quella del presidente dell’associazione, Simone Lucifora al suo secondo anno in carica. Ha voluto riprendere una bella tradizione dopo anni e l’emozione, sua e delle altre magliette rosse, era palpabile
La festa liturgica è già iniziata domenica 6 aprile con lo svelamento dell’Arca Santa reliquiaria con la benedizione alla città; proseguirà con l’attesa scinnuta del simulacro di San Giorgio la Domenica di Pasqua. Quest’anno, dopo anni a causa della sua interdizione, la statua verrà traslata dalla sua Cappella da poco restituita alla comunità dei fedeli; poi la solenne processione di giorno 27 aprile. Per l’ottava, il quattro maggio, una seconda processione straordinaria del simulacro di San Giorgio Martire alla Sorda con la sosta di preghiera proprio davanti all’Ospedale