Attualità
La Placa: “E’ necessario ridare speranza ai malati”
Ieri le celebrazioni in occasione della Giornata Mondiale del Malato
Il Giubileo degli ammalati celebrato in occasione della Giornata Mondiale del malato è stato particolarmente sentito a Ragusa anche per via della presenza delle reliquie di Santa Bernadette. Diverse le celebrazioni svolte. Nel pomeriggio il pellegrinaggio dalla chiesa di San Michele alla cattedrale di San Giovanni Battista. I volontari dell’Unitalsi hanno guidato le reliquie per le vie del centro storico della città. Il Giubileo è stato celebrato dal Vescovo di Ragusa, Giuseppe La Placa, e animato dalla corale San Francesco D’Assisi. Nel tardo pomeriggio le reliquie sono state portate nella Chiesa Madre di San Giorgio e poi trasferite al Monastero delle Benedettine.
“L’esistenza di Bernadette – ha spiegato il Vescovo La Placa – è contrassegnato dalla malattia e dal dolore fisico. Uno dei segni di Lourdes. sono proprio gli ammalati”.
Le reliquie sono state portate anche all’ospedale Giovanni Paolo Secondo di Ragusa e portate nei reparti con benedizione degli ammalati. L’ultima parte del messaggio di Papa Francesco in occasione della giornata è rivolto sia ai malati ma anche a chi presta assistenza. “In questo Giubileo – spiega il Santo Padre – voi avete più che mai un ruolo speciale. Il vostro camminare insieme, infatti, è un segno per tutti, un inno alla dignità umana, un canto di speranza la cui voce va ben oltre le stanze e i letti dei luoghi di cura in cui vi trovate, stimolando e incoraggiando nella carità la coralità della società intera in una armonia a volte difficile da realizzare, ma proprio per questo dolcissima e forte, capace di portare luce e calore là dove più ce n’è bisogno”.