Attualità

“Innovazione Agricoltura 4.0”, settore orticolo più moderno

Promosso da Aletheia S.r.l., coinvolge esperti e partner istituzionali in un’ottica di agricoltura avanzata

di Sergio Randazzo -

Un progetto ambizioso per trasformare il settore ortofrutticolo attraverso soluzioni digitali avanzate: è questa la mission di Innovazione Ortofrutta 4.0, l’iniziativa promossa da Aletheia S.r.l. per migliorare la produttività e la sostenibilità delle coltivazioni. L’agricoltura siciliana, e in particolare il comparto ortofrutticolo, rappresenta un settore strategico, ma deve confrontarsi con nuove sfide legate alla competitività globale e alla necessità di ridurre l’impatto ambientale.

L’obiettivo principale è garantire una maggiore efficienza produttiva, ridurre i costi di gestione e limitare il consumo di fitofarmaci, con effetti positivi sia sulla qualità del prodotto che sull’ambiente. Tra i benefici attesi: ottimizzazione della gestione agronomica con dati in tempo reale; riduzione degli sprechi e aumento della resa produttiva; maggiore tracciabilità e sostenibilità ambientale

Aletheia S.r.l., promotrice dell’iniziativa, vanta già numerose collaborazioni con istituzioni di ricerca e distretti agroalimentari, tra cui il Distretto del Cibo di Sicilia e il Distretto Agrumi di Sicilia. Innovazione Ortofrutta 4.0 rappresenta dunque una svolta per il settore, con l’obiettivo di rendere l’agricoltura più efficiente, moderna e sostenibile, allineandola agli standard più avanzati del panorama europeo.

Il progetto si propone di rispondere a queste esigenze grazie all’introduzione di sensori avanzati, monitoraggio in tempo reale e soluzioni digitali per ottimizzare l’uso delle risorse.