Siracusa
Il sindaco di Noto ai funerali di Sara, poi un corteo
C’è molto sgomento a Noto, città natale di Stefano Argentino, il 27enne netino, accusato dell’omicidio a Messina di Sara Campanella. Il sindaco Corrado Figura parteciperà ai funerali della 22enne: poi la città si unirà in corteo per dire no alla violenza
Il sindaco di Noto Corrado Figura parteciperà, lunedì, ai funerali di Sara Campanella. La città è attonita per quello che è successo; chi conosce la famiglia Argentino non riesce a capacitarsi di come Stefano abbia potuto uccidere Sara. Ieri sera la conferma che la madre dell’assassino lo ha aiutato a fuggire da Messina, non sapeva quello che aveva commesso quando è andata a prenderlo, insieme al marito. Ha detto ai carabinieri che il figlio l’ aveva chiamata dicendole che voleva morire; solo tardi ha confessato il motivo per cui voleva uccidersi. I carabinieri, com’è noto, hanno rintracciato Argentino nel b&b gestita dalla famiglia; la signora Daniela Santoro ha detto ai microfoni dei giornalisti che non si spiega come suo figlio abbia potuto uccidere. Nessuno se lo spiega; Noto è sotto chock. Il sindaco Figura ha detto che lunedì, a Misilmeri, porterà con sè il dolore di un’intera città per dire con forza che la violenza non ci lascerà in silenzio.
Ma l’intera cittadina è pronta a manifestare la sua vicinanza alla famiglia di Sara: mercoledì 9 aprile, alle 10, un corteo attraverserà il centro storico, partendo da corso Vittorio Emanuele per poi concludersi a Palazzo Nicolaci. Un modo per esprimere anche il rifiuto deciso ad ogni forma di violenza contro le donne.