Attualità

Il sacro nell’arte, un viaggio artistico tra fede e cultura

L’evento, riunisce pittori, scultori e fotografi locali per raccontare il tema del sacro e della Pasqua

di finmedia -

Dal 16 al 26 aprile 2025, la città di gela accoglie un evento artistico e culturale di grande rilievo: “il sacro nell’arte – pasqua a gela”. L’esposizione è stata inaugurata ieri pomeriggio presso il suggestivo Palazzo Ducale, situato nella storica Piazza Calvario, luogo simbolico della città siciliana e cornice ideale per un’iniziativa che intende coniugare spiritualità, arte e tradizione.

La direzione artistica dell’evento è affidata a Emanuele Zuppardo, il cui lavoro si distingue da anni per l’impegno nella promozione culturale del territorio e per la capacità di valorizzare le tradizioni locali attraverso l’arte. L’iniziativa è promossa dall’Associazione Gruppo Archeologico Geloi, in collaborazione con il Centro Culturale “Salvatore Zuppardo” e con il Comune di Gela – Assessorato alla Cultura.

La manifestazione vanta la partecipazione di un ricco e variegato gruppo di pittori, tra cui spiccano nomi noti nel panorama artistico locale e non solo:

Antonio Occhipinti, Dario Vitale, Franco Iudici, Franco Passero, Giuseppe Forte, Giambattista Di Dio, Giuseppe Santopaola, Giuseppe Tuccio, Giovanni Iudice, Pietro Attardi e Rita Castellano.

Ciascuno di loro porterà in mostra opere ispirate al tema del sacro, inteso sia come espressione della fede cristiana, sia come testimonianza della spiritualità insita nelle tradizioni pasquali del territorio.

Accanto alla pittura, l’esposizione prevede anche un’importante sezione dedicata alla scultura, con le opere di Giuseppe Alessandro, Roberto Tascone e Rocco Cuvato, capaci di interpretare il pathos e la solennità dei momenti sacri attraverso materiali e forme suggestive.

La fotografia, contemporanea è invece rappresentata dagli scatti di Antonio Pignato, Emanuele Cuvato, Fabio Cafa, Francesco Cerniglia, Giuseppe Cirignotta, Maria Rita Cavallo, Peppe Ferreri, Roberto Virdiano e Rocco Cuvato. Le loro immagini raccontano la Pasqua gelese, i suoi riti, i volti e le emozioni che la contraddistinguono, documentando il legame profondo tra la comunità e le sue radici religiose.

“Il Sacro nell’Arte – Pasqua a Gela” non è solo una mostra, ma un invito alla riflessione, un’occasione per riscoprire la bellezza della fede e l’importanza delle tradizioni attraverso gli occhi e le mani degli artisti. Un evento che si fa ponte tra passato e presente, tra arte e devozione, tra comunità e identità.

Un appuntamento imperdibile per gli amanti dell’arte, i curiosi, i fedeli e tutti coloro che credono nella forza espressiva e unificante della cultura.