Notizie

I giovani della diocesi netina ed iblea a Lisbona per la GMG

Sono più di cento i ragazzi delle Diocesi di Noto e di Ragusa che sono a Lisbona per la giornata mondiale della Gioventù 2023

di Chiara Scucces -

Giornata Mondiale della Gioventù, sono 114 i giovani della Diocesi di Noto tra  gruppo diocesano, scout dell’Agesci e Cammino neo-catecumenale che sono o saranno in Portogallo fino al 6 agosto. Con loro anche il Vescovo di Noto, mons. Salvatore Rumeo. Tutti in marcia, o meglio in volo, verso Lisbona per vivere questa magnifica esperienza di condivisione,  dove ci sarà tra l’altro un pellegrinaggio a Fatima e l’incontro tanto atteso con Papa Francesco.

Il 20 luglio scorso i giovani avevano ricevuto il mandato missionario dal vescovo. “Siamo pronti a partire per vivere questa nuova esperienza ecclesiale in comunione con i giovani provenienti da ogni parte del mondo. Abbiamo accolto l’invito di papa Francesco e ora ci muoviamo per iniziare il nostro pellegrinaggio della fede – aveva scritto Rumeo nella lettera ai giovani pubblicata nel giorno della Madonna del Monte Carmelo – avete deciso di partire e di mettervi alla sequela di Cristo seguendo l’esempio di Maria che ‘si alzò e andò in fretta’. A Lisbona ascolteremo la sua Parola, parleremo di Lui e pregheremo insieme perché il sogno di Cristo diventi il nostro sogno”.

Una dozzina, invece, i ragazzi che sono partiti per Lisbona da Ragusa, Comiso, Vittoria, Acate e Santa Croce Camerina. Più volte il Santo Padre ha sottolineato ed ha spronato i giovani a rispondere con gioia a questa sana fretta, la fretta di incontrare Cristo attraverso i fratelli e le sorelle che ci mette accanto. Il Servizio di Pastorale Giovanile diocesano sta pensando di programmare una diretta streaming durante la veglia insieme a Papa Francesco che si terrà la sera di sabato 5 agosto, per rendere partecipi tutti i giovani che, purtroppo, non saranno presenti a Lisbona.