Attualità

Giorno del Ricordo, cerimonia in Prefettura

Ricordate tra le tante vittime e alla presenza dei familiari, il vittoriese Giovanni Gioieni

di valentina di rosa -

Anche a Ragusa questa mattina le celebrazioni in occasione del “Giorno del Ricordo” istituito in Italia nel 2004 organizzata dalla prefettura in collaborazione con il comune. Sono state ricordate le tante vittime delle foibe e l’esodo giuliano dalmata, un’altra pagina buia della storia italiana. La giornata del ricordo è stata di recente istituita nel 2004 e da allora il massimo impegno anche da parte della Prefettura iblea è quello di coinvolgere sempre più scuole del territorio senza mai tralasciare le periferie. La cerimonia è stata arricchita da esibizioni musicali e letture di brani e poesie affidate agli studenti dell’Istituto comprensivo Crispi di Ragusa. Al termine i partecipanti hanno reso omaggio alle vittime attraverso un momento commemorativo dinnanzi alla lapide disposta a fianco dell’ingresso del Comune.

Un momento toccante è stato quello svolto in memoria del vittoriese Giovanni Gioieni, catturato nel 1945 dalla propria abitazione a Trieste e deportato.