Attualità
Focus su “Tutela dell’ambiente come bene comune”
Convegno a Palazzo Spadaro promosso dall'amministrazione comunale di Scicli
La città di Scicli continua a incentivare azioni di contrasto all’inquinamento da rifiuti. Con il convengno di ieri pomeriggio, nella sala Falcone-Borsellino di Palazzo Spadaro sul tema “Tutela dell’ambiente come bene comune”, l’amministrazione comunale ha voluto ribadire, ancora una volta, la grande attenzione rivolta alla delicata tematica ambientale. In prima fila il prefetto Giuseppe Ranieri, il Questore Marco Giambra e i rappresentanti provinciali delle forze dell’Ordine. Dopo i saluti istituzionali, l’introduzione da parte del D. E. C. del servizio Igiene ambientale del Comune di Scicli, Giuseppe Sammito.
Il primo cittadino ha ribadito la mole di lavoro che si sta facendo sul versante ambiente e rifiuti. Al tavolo dei relatori anche il Procuratore della Repubblica di Ragusa, Francesco Puleio, che si è soffermato sul traffico illecito di rifiuti e criminalità organizzata.
Il tenente Leonardo Miucci, comandante dei Carabinieri Noe di Caltanissetta in Gela, ha illustrato le competenze del Nucleo operativo ecologico dei militari dell’Arma.
Il vice questore Angelo Tancredi, reggente della Polizia amministrativa e sociale della Questura di Ragusa si è soffermato sull’attività di monitoraggio e prevenzione dell’abbandono illecito dei rifiuti.
Per l’Arpa Sicilia è intervenuta la direttrice dell’Attività produttiva area sud orientale Sicilia Giuseppina Amato, affrontando il tema “Fonti di pressione ambientale. Le attività di controllo di Arpa Sicilia sul territorio”. I lavori sono stati chiusi dall’avvocato Piero Ciarcià, del Foro di Ragusa che ha relazionato sul tema: “La tutela ambientale: il ruolo delle imprese. Aspetti criminologici e pratici”.