Attualità

Emergenza sangue, pochi i donatori rispetto al fabbisogno

Pochi donatori a fronte di una grande richiesta che a malapena si riesce a soddisfare. Torniamo ad occuparci dell'emergenza sangue a Catania e della Conferenza dei servizi svoltasi in Prefettura da dove è stato rinnovato l'invito a rendersi protagonisti di un gesto concreto di solidarietà

di Bruno Capanna -

La Conferenza dei servizi svoltasi in Prefettura a Catania, voluta dal Dipartimento per le Attività sanitarie della Regione Siciliana, ha posto l’accento sulla carenza di sangue che si registra, dal mese di luglio, nel capoluogo etneo.

Da qui alla fine di settembre, Siracusa e Ragusa, territori che solitamente vengono incontro alle necessità, non saranno sufficienti a soddisfare il fabbisogno. Occorre allora intervenire con un’azione di sensibilizzazione per potenziare le donazioni e consentire gli interventi di alta chirurgia e le trasfusioni a favore di pazienti affetti da talassemia ed emoglobinopatie