Attualità

‘Donare sangue è uno stile di vita’

Una donatrice di sangue racconta la sua esperienza con la donazione di sangue

di melania sorbera -

La scienza e la medicina fanno passi da gigante per proteggere la nostra salute, ma non sono ancora riuscite a “inventare” qualcosa in grado di sostituire il sangue umano, indispensabile per tanti interventi e terapie.A Siracusa e non soltanto per le emergenze, serve tanto sangue, eppure le donazioni sono sempre di meno.  

Il nostro è uno dei Paesi dove il sangue non si compra: può essere dato e ricevuto solo gratuitamente (plasma compreso, a differenza di alcuni Stati europei).  Possono candidarsi a diventare donatori di sangue tutti coloro che hanno tra i 18 e i 60 anni, pesano più di 50 chilogrammi, curano il proprio stile di vita e sono sani e in buona salute.

Donare il sangue è un gesto gratuito di solidarietà ed altruismo nei confronti degli altri. La donazione è indolore, è sicura per il donatore e per il ricevente, è semplice e richiede poco tempo.