Notizie

Don Fortunato accanto alla vittime di tratta

Don Fortunato Di Noto dell'associazione Meter interviene per promuovere i diritti di chi ne è vittima e spesso sono i bambini ad esserlo

di Pinella Rendo -

Si è celebrata ieri la Giornata mondiale contro la tratta di esseri umani, istituita dall’Assemblea generale delle Nazioni Unite nel 2013 al fine di sensibilizzare la comunità internazionale sulla situazione delle vittime di tratta e promuovere la difesa dei loro diritti. “Raggiungere ogni vittima della tratta, non lasciare indietro nessuno” è stato il tema per la Giornata 2023. Quasi tutti i Paesi del mondo sono colpiti dalla tratta; la pandemia di Covid-19 ha spinto il fenomeno sempre più verso la clandestinità e adesso le crisi globali, i conflitti e l’emergenza climatica stanno aumentando i rischi legati a questo triste fenomeno. Il tema della Giornata 2023 invita ad approfondire maggiormente la conoscenza del fenomeno della tratta e a rendersi personalmente, per quanto possibile, partecipi nel contrastarlo, con la prevenzione, la vicinanza e l’aiuto alle persone più vulnerabili.