Attualità
Dissesto enti locali, Noto può essere un esempio
Il comune di Noto sta uscendo da una delle pagine più buie per la vita amministrativa ed economica della comunità. Il sindaco Corrado Figura ha partecipato ad un seminario sul tema molto attuale e diffuso, portando la sua esperienza.
Fra la metà dei comuni siciliani in dissesto, dal 2022 c’è Noto. A dicembre scorso, il consiglio comunale ha approvato il Bilancio stabilmente riequilibrato, 2021-2025. Il Comune sta cercando di ritornare in equilibrio e di mettersi alle spalle una fase molto delicata. Oggi Noto può essere un esempio per i tanti comuni in default e il sindaco Corrado Figura ha voluto portare la sua esperienza e la sua testimonianza al seminario organizzato dall’ordine dei commercialisti di Ragusa nei giorni scorsi in cui si parlava proprio del dissesto degli enti locali. La situazione economica ereditata dal sindaco Figura al momento del suo insediamento non permetteva altro se non la via del dissesto; adesso, però, una delle pagine più buie della comunità è alle spalle
Dando per assodato che prevenire attraverso l’esame degli indici di bilancio il sorgere della crisi sia fondamentale, è importante che le amministrazioni siano assistite in modo adeguato gli enti locali per affrontare il fallimento e che abbiano adeguati strumenti. Anche per intercettare fondi diretti e indiretti che permettano di non arrestare lo sviluppo economico dell’ente. Un’attenzione particolare è indispensabile per i cittadini