Attualità
Dalla Regioni fondi per le attività extrascolastiche
"Fuori orario" il nome del progetto finanziato con 2.5 milioni di Euro
Laboratori di teatro, musica, danza, corsi di lingua, spazi di ascolto per alunni e famiglie, percorsi di educazione alla legalità, corsi e laboratori di coding, uscite didattiche, iniziative interculturali di vario genere e partecipazione a eventi. Si tratta di iniziative che le scuole della regione potranno attuare grazie al programma “Fuori Orario”. Il programma nasce per contrastare la dispersione scolastica e la povertà educativa in Sicilia con uno stanziamento di 2,5 milioni di euro per finanziare le attività extra scolastiche e l’apertura delle scuole primarie siciliane statali oltre l’orario ordinario. Si tratta di interventi che saranno attuati già nell’anno scolastico in corso e nel prossimo. 150 ore il tetto minimo da garantire con attività pomeridiane e in estate. Ciò soprattutto attraverso dei laboratori pensati per essere spazi condivisi. “È un’azione mirata al coinvolgimento degli alunni e alla lotta alla dispersione scolastica – spiega l’assessore regionale all’Istruzione Mimmo Turano – attraverso un’ampia offerta culturale, didattica extracurriculare, creativa e ricreativa, artistica e multimediale. Le risorse stanziate – conclude Turano – affiancano e integrano quelle già operative”.