Attualità

Creare ponti con l’ascolto: l’eredità di Papa Franscesco

Pira: "Un grande Papa e comunicatore: le sue storie non saranno mai dimenticate"

di valentina di rosa -

12 anni di Pontificato che hanno lasciato il segno nella comunità cristiana, con un Santo Padre in grado di raggiungere anche persone di confessione religiosa diversa da quella cristiana: in breve si può dire questo di Papa Francesco i cui funerali si svolgeranno sabato sul sagrato della Basilica di San Pietro. La sua morte lascia un vuoto incolmabile, ma allo stesso tempo vivida è e rimane la sua eredità. Un uomo semplice, sorridente, con il pensiero rivolto ai più deboli e agli emarginati. Con le sue semplici e forti parole ha sempre creato ponti basati sull’ascolto e la comprensione.

A dimostrazione della sua abilità di comunicatore, la capacità di affrontare temi complessi o scomodi, talvolta perfino per la Chiesa Cattolica, con parole mai eccessive ma sagge e chiare, tali da raggiungere contemporaneamente rappresentanti istituzionali, fedeli e più semplicemente persone provenienti da ogni parte del mondo.