Attualità
Coldiretti, al via la raccolta delle olive +34% al Sud
Il sud segna +34% rispetto allo scorso anno ma c'è l'incognita della resa in olio
Al via la raccolta 2023 delle olive in Italia per la produzione di extravergine con il Sud che segna +34% rispetto allo scorso anno e salva l’Italia dal calo del Centro Nord per un totale che sarà di circa 290 mila tonnellate, al di sotto della media dell’ultimo quadriennio. E’ quanto emerge dal report di Coldiretti “Prezzi, l’autunno caldo dell’extravergine”. A pesare sulla campagna quest’anno, ricorda la Coldiretti, è stato il clima impazzito con eventi estremi: piogge durante la fioritura, siccità e alte temperature che hanno messo a dura prova gli uliveti. Il mese di ottobre è fondamentale per la completa maturazione delle olive, ma oltre ai volumi inferiori alle attese c’è l’incognita della resa in olio. A salvare il bilancio nazionale in particolare, spiega la Coldiretti, è la Puglia che rappresenta la metà della produzione e cresce del +50% rispetto alla campagna dello scorso anno. Bene anche la Calabria, dove si attende un buon incremento, stabile la Sicilia, mentre sono in ripresa Abruzzo e Basilicata; per le altre regioni meridionali si prospetta una produzione inferiore allo scorso anno. La raccolta, sottolinea Coldiretti, inizia dal Sud, fra Sicilia, Puglia e Calabria per poi risalire la Penisola fino a Nord