Notizie
Centro storico, gli impegni della sindaca Monisteri
La sindaca Maria Monisteri insieme agli assessori presenti hanno preso degli impegni che saranno espletati nell'immediato e si sono detti pronti a recepire ogni proposta arriverà dalla categoria. Prossimo step sarà quello di incontrare i residenti, quartiere per quartiere, sempre nell'ottica di salvare il centro storico
E’ stata la prima uscita pubblica della sindaca Maria Monisteri dopo la turbolenta approvazione del dissesto in consiglio di giovedì scorso; come abbiamo sentito ha mantenuto solo questo impegno della sua agenda: incontrare artigiani e commercianti del centro storico per confrontarsi, ascoltare, prendere degli impegni ben precisi. Qualcuno a brevissimo termine e a costo zero; si parte da quello che si può fare nell’immediato
Fra gli impegni presi quello di chiedere un comitato per l’ordine pubblico e la sicurezza, incontrare il questore e cercare, nei limiti di quanto già le forze dell’ordine non stiano facendo, di intensificare i controlli in centro storico. Discorso a parte meriterà Via Grimaldi, per cercare di sanare il problema della coesistenza tra le attività notturne e i residenti; ma, indubbiamente, un centro storico più vivo e vitale rappresenta un deterrente per la microcriminalità
Il piano strategico che il gruppo di lavoro della CNA redigerà, verrà presentato all’amministrazione. L’intento è quello che vada in commissione e poi in consiglio perchè non rimanga solo carta da leggere. Ci sono già imprenditori lungimiranti che hanno fatto delle ricerche e degli studi su quello che altre città hanno sperimentato per i propri centri storici; il dissesto, ha detto la sindaca, non deve preoccupare o spaventare ma essere vissuto come un reset per ripartire con ordine dove ordine forse non c’era