Attualità
Centro Autismo compie 10 anni: un decennio di eccellenza
Un traguardo importante per la comunità ragusana: il Centro Autismo celebra 10 anni di attività, un punto di riferimento per le famiglie e un modello di eccellenza nella diagnosi e nel trattamento precoce dei disturbi dello spettro autistico
Dieci anni di impegno, dedizione e risultati straordinari. Il Centro Autismo di Ragusa celebra un decennio di attività, un anniversario che coincide con la Giornata Mondiale per la Consapevolezza dell’Autismo, il 2 aprile.
Fondato nel marzo 2015, il centro si è affermato come un punto di riferimento fondamentale per le famiglie del territorio, offrendo diagnosi precoci e trattamenti intensivi per bambini con disturbi dello spettro autistico. Oggi la conferenza stampa nei locali del Centro Autismo di Piazza Igea a Ragusa
Grazie alla sinergia con i pediatri di libera scelta, il centro ha raggiunto un traguardo significativo: oltre il 90% delle diagnosi sono state effettuate entro i tre anni di età, in linea con le raccomandazioni dell’Istituto Superiore di Sanità. La tempestività della diagnosi ha permesso di avviare percorsi terapeutici personalizzati, basati sull’approccio cognitivo-comportamentale, per bambini fino ai sei anni.
L’équipe multidisciplinare del centro, composta da neuropsichiatri infantili, psicologi, educatori professionali, terapisti occupazionali, neuropsicomotricisti, logopedisti e operatori socio-sanitari, garantisce un approccio globale e integrato, rispondendo alle esigenze cliniche e sociali dei pazienti e delle loro famiglie. “Il nostro impegno quotidiano è rivolto a garantire ai bambini con disturbo dello spettro autistico le migliori opportunità di sviluppo, attraverso un approccio scientifico e personalizzato che coinvolge attivamente le famiglie”, ha dichiarato il dott. Pino Morando, Direttore del Dipartimento Salute Mentale dell’ASP.
La qualità dell’assistenza offerta dal centro ha avuto un impatto significativo, riducendo il fenomeno dei “viaggi della speranza” verso strutture del Nord Italia e generando un risparmio economico per l’Azienda Sanitaria e per le famiglie. “La celebrazione del decennale è un’occasione per ribadire il nostro impegno nel potenziare i servizi sanitari territoriali e garantire risposte sempre più efficaci alle esigenze dei bambini con autismo e delle loro famiglie”, ha affermato la dott.ssa Sara Lanza, Direttore sanitario dell’ASP. “Continueremo a investire nelle risorse umane e strutturali per offrire cure sempre più qualificate e accessibili”.