Catania
Catania ricorda Filippo Raciti a 18 anni dalla morte
Questa mattina è stato ricordato il Commissario della Polizia di Stato Filippo Raciti, in occasione del 18° anniversario della sua tragica scomparsa, avvenuta il 2 febbraio 2007 durante gli scontri scoppiati in occasione del derby Catania-Palermo allo stadio “Massimino”.
Il Questore di Catania, Giuseppe Bellassai, il Prefetto Maria Carmela Librizzi, i Comandanti Provinciali delle Forze dell’Ordine, le autorità civili e militari, insieme a tanti poliziotti e cittadini, hanno reso omaggio alla memoria di Raciti, stringendosi attorno ai suoi familiari.
Le tappe della commemorazione
La giornata commemorativa è stata scandita in tre momenti significativi.
Alle ore 9.00, il Questore ha deposto una corona d’alloro sulla tomba di Filippo Raciti al cimitero di Acireale, accompagnato dai familiari e da una rappresentanza di poliziotti del X Reparto Mobile, l’ultimo ufficio in cui il commissario ha prestato servizio.
Successivamente, nella chiesa SS. Cosma e Damiano di piazza Machiavelli a Catania, si è tenuta una messa in suffragio officiata dal cappellano della Polizia di Stato, don Salvatore Interlando.
Il ricordo allo stadio “Massimino”
L’ultimo momento di raccoglimento si è svolto allo Stadio “Angelo Massimino”, proprio nel luogo in cui, diciotto anni fa, un evento sportivo si trasformò in tragedia.