Attualità
Catania, canone affitti in aumento
Molte famiglie catanesi stanno affrontando crescenti difficoltà economiche
Negli ultimi anni, molte famiglie catanesi stanno affrontando crescenti difficoltà economiche a causa dell’aumento degli affitti. Il costo della vita è in costante crescita e la spesa per l’abitazione è diventata un problema per un numero sempre maggiore di cittadini. Secondo dati recenti, nel 2024 l’inflazione a Catania ha raggiunto l’11%, la percentuale più alta in Sicilia e tra le più elevate in Italia. Questo ha comportato un aumento medio delle spese familiari di circa 2.200 euro l’anno.
A peggiorare la situazione, i canoni di locazione hanno subito un rialzo fino al 7% rispetto all’anno precedente, rendendo ancora più difficile per molte famiglie far quadrare i conti. Di fronte a questa emergenza abitativa, la Regione Sicilia ha stanziato oltre 21 milioni di euro per sostenere economicamente circa 18.000 nuclei familiari attraverso il Bonus Affitti. Tuttavia, l’accesso a questi contributi richiede il rispetto di specifici requisiti, e non tutte le famiglie riescono a beneficiarne. L’aumento del costo degli affitti, unito alle difficoltà economiche generali, sta mettendo sotto pressione numerosi cittadini, che spesso si trovano costretti a tagliare altre spese essenziali per riuscire a pagare la casa. Affrontare questa crisi abitativa richiede un intervento strutturato da parte delle istituzioni, con misure più incisive per calmierare i prezzi e garantire un sostegno concreto alle fasce più deboli della popolazione.