Caltanissetta
Caltanissetta Capitale delle Arti Marziali
Un'ondata di energia e passione ha travolto il PalaCannizzaro di Caltanissetta, trasformandolo nell'epicentro delle arti marziali. Oltre 400 giovani atleti hanno dato vita a una domenica di sport indimenticabile, partecipando al "Kick Boxing Centurion" e ai Campionati Interregionali di Boxe e Light Boxing ASI/G
Il PalaCannizzaro di Caltanissetta ha vibrato di adrenalina e spirito competitivo, ospitando un evento che ha celebrato il talento e la dedizione dei giovani atleti. Il “Kick Boxing Centurion” e i Campionati Interregionali di Boxe e Light Boxing ASI/GBI hanno visto la partecipazione di oltre 400 atleti, che si sono sfidati in un’atmosfera di grande sportività.
L’evento è stato organizzato dalla Kosmos Sport, dimostrando l’impegno della comunità locale nel promuovere lo sport e i valori ad esso associati. Il sindaco di Caltanissetta, Walter Tesauro, e l’assessore allo Sport, Toti Petrantoni, hanno fatto gli onori di casa, sottolineando l’importanza di eventi come questo per la crescita e lo sviluppo dei giovani.
La giornata è stata un susseguirsi di incontri emozionanti, dove la determinazione e l’abilità degli atleti hanno catturato l’attenzione del pubblico. L’organizzatore esecutivo, Biagio Vitrano, ha espresso la sua soddisfazione per il successo dell’evento, annunciando l’intenzione di ripeterlo il prossimo anno
Questo evento non solo ha offerto una piattaforma per la competizione, ma ha anche promosso i valori di disciplina, rispetto e perseveranza, fondamentali nelle arti marziali. Caltanissetta ha dimostrato di essere una città che crede nello sport come strumento di crescita personale e collettiva.