Attualità

Boschetto della Plaia riconsegnato a Città dopo restyling

Il grande polmone verde è stato riqualificato su iniziativa del Comune

di Bruno Capanna -

Aree pic-nic con tavoli e sedie, giochi per bambini fruibili anche dai diversamente abili, il laghetto rigenerato e popolato da tartarughe, carpe e altre specie d’acqua dolce, nuovi cestini portarifiuti per la raccolta differenziata e nuovi percorsi ciclo pedonali. Il boschetto della Plaia di Catania è tornato al suo antico splendore, a conclusione dei lavori di riqualificazione di tutta l’area, pari circa 280 mila metri quadrati, che hanno interessato, su iniziativa del Comune, il più grande polmone verde della città.

Lo spazio è ora dotato anche di fontanelle che prima non erano funzionanti e persino di cartelli segnaletici in legno. L’area è inoltre interessata da un intervento di riforestazione, tuttora in corso, che comprende sia la messa a dimora di centinaia di nuovi alberi che la manutenzione degli stessi per 7 anni, grazie a un finanziamento del Ministero dell’Ambiente