Cronaca

Bayesian, domani le prime due autopsie

Verranno eseguite al Policlinico di Palermo

di Emiliano Di Rosa -

Le prime due autopsie sulle vittime del naufragio del veliero Bayesian verranno eseguite domani dai medici dell’istituto di medicina legale del Policlinico di Palermo. Lo yacht di lusso è colato a picco durante una tempesta, il 19 agosto, davanti alle coste palermitane e complessivamente le vittime sono state sette: il magnate inglese Mike Lynch proprietario della barca, la figlia 18enne Hannah, l’avvocato Chris Morvillo e la moglie Neda, il banchiere Jonathan Bloomer e la moglie Judith e il cuoco di bordo Recaldo Thomas, unico deceduto tra i membri dell’equipaggio. Agli esami autoptici parteciperanno i consulenti degli indagati che rispondono di naufragio colposo e omicidio colposo plurimo. Tre sono gli indagati dalla procura di Termini Imerese: il comandante della nave, James Catfield,,  l’ufficiale di macchina Tim Parker Eaton e il marinaio Matthew Griffith. Per loro non è stato adottatop alcun provvedimento restrittivo ed hanno tutti già lasciato l’Italia. L’altro punto è adesso evitare un grave rischio ambientale. All’interno dei serbatoi del Bayesian ci sono a quanto pare circa 18mila litri di carburante e oli. Sul relitto sta indagando l’Arpa Sicilia, l’agenzia regionale che si occupa della protezione dell’ambiente mentre la Guardia costiera che sta monitorando le condizioni del mare assicura che “al momento non si registrano perdite e non risultano tracce di inquinamento da idrocarburi”. Infine il recupero dell’intero relitto: sarà un’operazione lunga e complessa e tutto è ancora da definire. Il Bayesian è lungo 56 metri, con 473 tonnellate di stazza lorda e un albero alto 75 metri: giace a circa 50 metri di profondità!