Siracusa
Augusta, Stella al Merito del Lavoro al direttore dell’ufficio postale
Giuseppe Napoletano: "Un percorso iniziato 35 anni fa, oggi un'emozione unica"
C’è anche un volto noto della provincia aretusea tra i dipendenti di Poste Italiane che quest’anno riceveranno la prestigiosa onorificenza della “Stella al Merito del Lavoro”, conferita dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali. Si tratta del direttore della sede di via Giovanni Lavaggi ad Augusta, selezionato tra i 94 dipendenti del Gruppo premiati in tutta Italia.
Cerimonia il 1° maggio al Politeama di Palermo
La consegna ufficiale avverrà il 1° maggio al Teatro Politeama di Palermo, alla presenza delle autorità locali. In attesa del conferimento, il direttore ha già ricevuto un attestato di riconoscimento da parte dell’azienda per meriti di “perizia, laboriosità e buona condotta morale”.
Una carriera cominciata nel 1990 a Sassuolo
Per Giuseppe, oggi 61enne, tutto cominciò nel giugno del 1990, quando vinse il suo primo concorso pubblico ed entrò in Poste Italiane come operatore di sportello a Sassuolo, in uno degli uffici più grandi d’Italia. “Lì ho imparato tutto – racconta – fino a diventare direttore da giovane, una meravigliosa opportunità di cui sono tuttora grato”.
Il ritorno in Sicilia e l’esperienza ad Augusta
Dopo un periodo nel Ragusano, Giuseppe è tornato stabilmente in provincia di Siracusa, dove da otto anni guida la sede di Augusta. “Da Brugoli e Priolo fino ad Augusta – sottolinea – sento di aver ricevuto grandi soddisfazioni. In questi anni ho visto l’azienda trasformarsi completamente, dalla contabilità manuale alla digitalizzazione, affrontando tutto con spirito di squadra”.
Il valore delle persone e dei ricordi
Un percorso segnato anche da forti legami umani: “Sulla mia scrivania tengo una foto del mio team – racconta emozionato – me l’hanno regalata per i miei 60 anni, durante una festa a sorpresa organizzata da mia moglie con tutti i colleghi. Quando ho saputo della nomina, ho provato una profonda gratitudine”.
Un’emozione condivisa con la famiglia
A Palermo, accanto a Giuseppe ci saranno la moglie e i figli. “Tornare lì, dove ho imparato a fare il telescriventista durante il servizio militare, sarà speciale. Mi piace pensare che il mio cammino in Poste Italiane fosse scritto già da allora, anche senza saperlo”.
Chi può ricevere la Stella al Merito
Le “Stelle al Merito del Lavoro” sono conferite ogni anno a dipendenti di aziende pubbliche e private con almeno 50 anni d’età e 25 di anzianità lavorativa continuativa. Almeno il 50% dei riconoscimenti è riservato a chi ha iniziato dal basso e si è distinto per il proprio contributo umano e professionale.