Attualità

“A scuola su due ruote….A Km 0!”

Il progetto Bici Scuola 2023 iniziativa legata al giro d’Italia e alle corse del Grande Ciclismo promossa da RCS Sport-La Gazzetta della sport. L’inziativa giunta alla 22esima edizione ha coinvolto più di 2000 classi

di Pinella Rendo -

Gli alunni della terza B dell’Istituto comprensivo Raffaele Poidomani di Modica ha vinto il progetto Bici Scuola 2023 iniziativa legata al giro d’Italia e alle corse del Grande Ciclismo promossa da RCS Sport-La Gazzetta della sport. L’inziativa giunta alla 22esima edizione ha coinvolto più di 2000 classi di scuola primarie di tutt’Italia. I piccoli alunni guidati dalle insegnanti Giusy Floridia e Carla Migliore hanno presentato A scuola su due ruote ….a Km 0! Che si è sviluppato in due fasi: la prima è stata quella della conoscenza del giro d’Italia e di Sicilia, dei grandi campioni del ciclismo italiano e dei valori che questo sport trasmette, sottolinenando i valori della resilienza, della fatica, del sacrificio e della tenacia. La seconda fase mirata al contest del km 0 e della sana nutrizione ha avuto come punto di partenza la raccolta delle arance e alla produzione, con le arance raccolte, di tutti quei prodotti utili per una sana colazione. Tutto svolto all’interno dell’istituto scolastico tra spazi interni ed esterni con protagionisti assoluti i piccoli alunni guidati non solo dalle insegnanti ma anche dai genitori che hanno contribuito con grande gioia. Un circuito con le bici nel cortile della scuola ha dato il senso del benessere del psicofisico legato al movimento e ad un regime alimentare sano ed equilibrato, valorizzando i prodotti del nostro territorio. Per recuperare le energie infatti i bambini hanno condiviso una magnifica colazione a base di spremuta d’arancia e di altri prodotti a Km 0 come pane di casa condito con l’olio degli uliveti nostrani e pomodorini essiccati al sole fino al cioccolato di Modica. Gli alunni della 3 B vivranno un altro momento molto emozionante domani a Vittoria. Saranno infatti premiati sul palco del Giro di Sicilia all’arrivo della tappa nella città ipparina. Soddisfatta la dirigente scolastica dell’Istituto Comprensivo, Concetta Spadaro. Il progetto è stata l’occasione per ampliare un percorso didattico per l’educazione al rispetto delle regole del bravo ciclista, alla sicurezza stradale, al riconscimento dei principi fondamentali del proprio benessere psicofisicio.