Notizie
Corrado Calvo, protagonista del sabato letterario
Corrado Calvo, protagonista, a Modica dello scorso sabato letterario. Calvo, rosolinese, è docente di storia e filosofia, autore di romanzi, racconti, saggi critici; è l’ideatore del Premio di poesia “Scripta Manent”. E' stato presentato il suo ultimo romanzo "La lama sottile dell’amore”.
E’ stato dedicato allo scrittore rosolinese Corrado Calvo, lo scorso sabato letterario, nato in collaborazione tra la Fidapa e il Caffè Letterario Quasimodo. Al centro della serata organizzata alla Società Operaia, il romanzo “La lama sottile dell’amore”, presentato da Giuseppe Blandino, poeta dell’associazione rosolinese “Cultura e Dintorni”. “L’amore – afferma Domenico Pisana – è un elemento che caratterizza vari romanzi di Corrado Calvo, ove egli scandaglia il rapporto dell’io con l’altro in tutte le sue direzioni e nelle varie prospettive. “La lama sottile dell’amore” è il romanzo della consapevolezza. I due protagonisti Geltrude e Carmine, dopo tante peripezie, guarderanno dentro se stessi e andranno oltre le convenzioni e faranno una scelta d’amore. In questo romanzo, ove agisce un ventaglio di personaggi, vengono toccate tematiche attuali come il rapporto con gli immigrati, il rapporto tra genitori e figli, l’amore tra amici muovendosi dentro lo sfondo della Sicilia Orientale. Un libro di speranza che testimonia come non sia vero che tutti i valori si stiano perdendo, anzi si possono recuperare per nutrire la fiducia in un cambiamento migliore”. Nel corso della serata, Vittorio Rubino e Rita Buscemi hanno letto brani tratti dal romanzo, Domenico Pisana ha conversato con l’autore e il maestro Lino Gatto ha eseguito brani musicali alla chitarra.