Attualità
Uffici pet-friendly: Acireale sperimenta la novità
Ad Acireale prende corpo l’idea di permettere ai dipendenti pubblici di portare a lavoro i propri animali domestici. Un’iniziativa che fa discutere, ma riflette i cambiamenti nelle abitudini familiari e lavorative.
Sta prendendo corpo l’iniziativa lanciata dall’ex Assessore ai Diritti degli Animali di Acireale, che – come avevamo precedentemente visto – prevede che i dipendenti pubblici possano portare a lavoro i loro amici a quattro zampe. Non è mancato neanche il malcontento: come per ogni nuova iniziativa, c’è chi si ritiene maggiormente soddisfatto e chi non approva.
Ma la vita si modifica, le famiglie sono sempre più costituite da singoli e gli orari di lavoro non diminuiscono: portare con sé i propri amici a quattro zampe diventa un’opportunità.
Le aree da cui arriverebbe maggiore richiesta sono quella delle politiche giovanili e l’area urbanistica.
Il tutto prevede comunque il rispetto di regole precise per far sì che la convivenza sia adeguata per tutti e priva di pericoli. Di recente, anche i dipendenti dell’Assessorato Regionale del Territorio e Ambiente potranno portare in ufficio i loro animali domestici.
Il via libera è arrivato per decisione dell’assessore Giusi Savarino, che ha firmato il regolamento con le condizioni da rispettare all’interno dei locali: piccoli passi di coinvolgimento in un mondo che cambia.