Catania
Chiuso per sette giorni un chiosco a San Giorgio: “Ritrovo abituale di pregiudicati”
Una situazione che, secondo gli investigatori, minava la serenità del quartiere
La Polizia di Stato ha disposto la chiusura temporanea di un chiosco-bar situato in via dei Calici, nel quartiere San Giorgio. Il locale, secondo quanto emerso dalle indagini, era divenuto nel tempo un abituale punto di ritrovo per soggetti con precedenti penali, rappresentando un potenziale rischio per l’ordine e la sicurezza pubblica.
Il provvedimento del Questore
La sospensione, della durata di sette giorni, è stata firmata dal Questore di Catania ed è stata notificata dagli agenti del Commissariato di Librino. Il provvedimento si basa sull’articolo 100 del Testo Unico delle Leggi di Pubblica Sicurezza (TULPS), che consente la chiusura temporanea di esercizi pubblici frequentati abitualmente da persone ritenute socialmente pericolose.
I controlli della Polizia
A condurre gli accertamenti sono stati gli agenti della squadra amministrativa del Commissariato di Librino, che nel corso di più interventi ripetuti nel tempo hanno riscontrato la presenza fissa nel chiosco di numerosi pregiudicati, ritenuti responsabili di reati particolarmente gravi. Una situazione che, secondo gli investigatori, minava la serenità del quartiere, creando allarme tra i residenti e costituendo un pericolo concreto per la sicurezza collettiva.
Un segnale chiaro alle attività irregolari
Con la sospensione delle autorizzazioni e la chiusura temporanea del locale, la Questura intende lanciare un messaggio chiaro: tutelare le attività commerciali che operano nel rispetto delle regole e contrastare ogni forma di illegalità. Il provvedimento ha anche una funzione preventiva e dissuasiva, perché mira a interrompere le dinamiche di aggregazione criminale e a sottolineare che determinati comportamenti e frequentazioni non passeranno inosservati.