Attualità
Crollo a Cumia, ansia per i cittadini
Paura tra i residenti di Cumia a Messina. Il crollo del muro di una abitazione in piazza, dovuto al maltempo dello scorso del 2 febbraio, mette in ansia i cittadini. Oltre 200 le firme raccolte in pochi giorni. La famiglia che viveva nella casa accanto a quella crollata ad oggi non sa ancora quando potrà rientrare
Continuano le ripercussioni del maltempo che ha colpito l’intero territorio messinese lo scorso due febbraio. A Cumia il cedimento del muro di una abitazione in piazza, distruggendo una parte del fondo, mette in ansia i residenti. Si trattava, per fortuna, di una casa disabitata e addirittura priva del tetto ma per gli effetti del crollo i vigili del fuoco hanno fatto sgomberare la famiglia che viveva nell’abitazione accanto e che ad oggi non sanno ancora quando possono rientrare.
Ma la recente frana non è un evento isolato. Fa parte di un problema più ampio che richiede interventi strutturali urgenti. I problemi nel villaggio sono tanti. Anche la strada è piena di pericoli a causa di numerosi cedimenti del costone e diversi i punti in cui i detriti accumulati a bordo strada rappresentano un rischio. La necessità di un piano d’azione concreto e immediato è necessario. Secondo il consiglio della Terza Municipalità con a capo il presidente Alessandro Cacciotto occorre innanzitutto la sessa in sicurezza del territorio per prevenire ulteriori frane, e poi il rifacimento delle strade e dei muretti di contenimento oltre alla riqualificazione e messa in sicurezza del torrente, spesso causa di allagamenti e ulteriori cedimenti.
Gli abitanti di Cumia superiore chiedono attenzione e hanno lanciato un appello chiedendo interventi urgenti di messa in sicurezza. Oltre 200 le firme raccolte in pochi giorni. Intanto l’assessore Massimiliano Minutoli ha programmato per domani un sopralluogo mentre i geologi hanno già stilato una prima relazione per gli interventi necessari.