Attualità
Tar Sicilia, bilancio positivo
Oggi l'inaugurazione dell'anno giudiziario del Tar Sicilia. Presenti, tra gli altri, il presidente della Regione Renato Schifani, gli assessori regionali Alessandro Dagnino, Giusy Savarino, il prefetto di Palermo Massimo Mariani, il presidente della corte d’appello Matteo Frasca e la procuratrice generale presso la corte d’appello Lia Sava
Ricorsi in calo, nel 2024, davanti al Tar Sicilia. E’ quanto emerge dalla relazione del Presidente Salvatore Veneziano, all’inaugurazione dell’anno giudiziario a Palermo. Il bilancio dell’anno appena trascorso è positivo, ha detto Veneziano. Il bilancio statistico, il bilancio numerico è indubbiamente di tutto rispetto, perché noi abbiamo continuato a definire ricorsi arretrati, definire pendenze.
Abbiamo raggiunto in anticipo rispetto alla scadenza del giugno 2026 quello che è l’obiettivo del programma del PNRR nel quale è inserita la giustizia amministrativa e questo tribunale. Abbiamo tempi medi di definizione del giudizio che sono intorno ai 15 mesi, tempi di trattazione cautelare che si contano a giorni e tempi di definizione del giudizio sugli appalti, questa delicata materia in cui siamo assistiti da un rito speciale, nell’ambito di alcune settimane. Quindi il dato è sicuramente positivo.
Per tutto il resto il Tribunale ha riacquistato una sufficiente dotazione di magistrati e di personale, insomma abbastanza sufficiente, anche se ovviamente è sempre migliorabile e quindi l’attività può scorrere senza particolari emergenze, senza particolari problematiche. Tra i diversi temi trattati anche sull’utilizzo dell’intelligenza artificiale