Attualità

Nel “Giorno del ricordo”, commemorate le vittime delle foibe

Nel "Giorno del ricordo", commemorate a Pedara, in provincia di Catania, le vittime delle foibe su iniziativa della Prefettura e del Comune alle pendici dell'Etna. Presenti anche due donne esuli

di Bruno Capanna -

La prefettura di Catania sceglie Pedara per celebrare il “Giorno del ricordo” istituito a livello nazionale per commemorare le vittime delle foibe, dell’esodo giuliano-dalmata e delle vicende del confine orientale, tra il 1943 e il 1947.

La mattinata è stata scandita dalla deposizione di una corona dall’alloro in piazza Don Diego, dove è presente una targa a ricordo della tragedia e poi da diversi momenti curati dagli studenti dell’Istituto Comprensivo Statale “S. Casella” e dell’I.P.S.S.A.T. “Rocco Chinnici”, da riflessioni storiche sugli eventi e dalle testimonianze dirette di due donne esuli, le sorelle Maria e Michela Dusman che assieme alla mamma riuscirono a fuggire trovando ospitalità proprio a Pedara