Attualità
Chiusura statale 113, comunità isolata
La statale 113, all’altezza del Ponte Mella, sarà chiusa per un mese
Il ponte Mella è a rischio crollo. Una parte di strada ha già ceduto e il transito dei veicoli peggiorerebbe la situazione quindi chiusura totale almeno per un mese. Così l’Anas in un provvedimento a margine di un incontro in Prefettura. Misura adottata anche alla luce del maltempo in arrivo nei prossimi giorni. Il tratto interessato si trova fra il km 27,060 e il km 27, all’altezza del Ponte e fino al bivio di contrada Corridore, a San Saba. Attualmente è l’unico percorso che collega le due parti della statale, oltre all’autostrada e quella dei Colli. Grandi i disagi, infatti, per chi si sposta da Villafranca Tirrena in poi e viceversa. Nessuna comunicazione preventiva sarebbe arrivata a chi risiede in quel tratto ma soprattutto né al Comune né alla sesta municipalità è stato fornito l’orario preciso di chiusura, oltre al mancato confronto con gli enti locali per definire eventuali misure di mitigazione dei disagi. Di fatto gli interventi, erano cominciati già da diversi giorni. In quel tratto, infatti, si circolava già a senso unico alternato regolato da un semaforo. Il rischio del crollo del ponte 113 metterebbe in grave difficoltà non soltanto la viabilità ma anche i collegamenti per le abitazioni concentrate poco dopo il ponte dove risiedono diverse persone tutto l’anno. Infuriati i residenti della zona che sono rimasti isolati e non si sa per quanto tempo lo saranno. Ad oggi di lavori, anche se considerati urgenti, non c’è stata ombra. La situazione del Ponte Mella non è nuova. La sesta Municipalità ha più volte denunciato in tempi non sospetti, la pericolosità del tratto considerato la scarsa manutenzione delle cunette e dei sistemi di drenaggio. Gli effetti del maltempo hanno solo peggiorato la situazione, secondo il consiglio circoscrizionale non è stata la causa.
INTERVISTE: !) FRANCESCO PAGANO Presidente VI Circostrizione – 2) MARIO BIANCUZZO Consigliere VI Circoscrizione.