Attualità
Marcia per la sicurezza: “C’è una coscienza collettiva”
Alla marcia per la sicurezza hanno preso parte attiva anche le associazioni di categoria e il mondo sindacale
Vittoria e non solo è unita nel contrastare la criminalità. C’è una coscienza collettiva che si oppone. Lo sottolinea il segretario generale della Cgil di Ragusa, Giuseppe Roccuzzo, che oggi ha preso parte alla marcia per la sicurezza durante la quale si è fatto portavoce delle difficoltà che vivono in questo periodo gli imprenditori o i commercianti che devono poi, nei fatti e a proprie spese, fare i conti la presenza nel territorio della criminalità.
Per la Cna di Ragusa la provincia ha il dovere di investire ora nel futuro e in questo senso fondamentale risulta il coinvolgimento degli studenti.
Per Gianluca Manenti, Presidente regionale della Confcommercio, la marcia assume un valore simbolico enorme e allo stesso tempo dimostra che la città è pronta a reagire.