Ragusa

Don Ciotti incontra cittadini, associazioni e studenti

Ieri Don Ciotti ha incontrato in mattinata gli studenti al teatro Tenda nel capoluogo ibleo

di Chiara Scucces -

E’ tornato ad Ispica Don Luigi Ciotti, fondatore di Libera in occasione della sua presenza in provincia di Ragusa in vista della XXX giornata della memoria e dell’impegno che sarà il prossimo 21 marzo. Nella società operaia Don Ciotti ha incontrato le associazioni e la cittadinanza, in un momento in cui Ispica attraversa una fase complessa soprattutto a livello politico con il sindaco Innocenzo Leontini scampato ad una mozione di sfiducia. Don Ciotti ha lanciato un messaggio chiaro: bisogna tenere alta la guardia ed essere intolleranti contro ogni tentativo di infiltrazione nelle istituzioni e i cittadini dobbiamo essere più attenti a fare ciascuno la propria parte

L’incontro è stato introdotto dal referente di Libera per la Sicilia e la provincia di Ragusa  Vittorio Avveduto che non poteva non fare riferimento alle tensioni che si stanno vivendo in queste settimane a Ispica; presente anche il sindaco Innocenzo Leontini le cui parole hanno ripreso quelle di Don Ciotti

In mattinata Don Ciotti era stato a Ragusa in un momento organizzato insieme alla Prefettura e all’ufficio scolastico regionale. Al teatro Tenda protagonisti sono stati circa 900 studenti provenienti da tutto il territorio provinciale. E’ stata un’occasione per riflettere insieme sull’avanzata delle mafie e per ribadire “NO” alle mafie, ai fascismi, alla guerra, alla corruzione, e ad ogni tipo di cultura mafiogena e “SI” ad una società democratica, attenta nei confronti dei più deboli ed inclusiva.