Attualità
Progetto ‘Dopo di Noi’ al via i lavori
Ruspe in azione alla ex " Città del Ragazzo" a Gravitelli a Messina. Il progetto da 55 mlioni di euro per l'inclusione sociale trasformerà l'ex cittadella messinese in un polo di inclusione il "Dopo di Noi".
Rigenerazione urbana, città giardino e inclusione sociale. Il progetto “Dopo di noi” all’ex Città del ragazzo dopo l’approvazione del progetto definitivo e aver incassato il parere sismico del Genio Civile entrano nel vivo nel vivo i lavori che trasformeranno l’ex Città del Ragazzo in un moderno Polo per l’inclusione, Palazzo dei leoni sta compiendo un percorso parallelo ma complementare sul Piano di sviluppo per la struttura di via Pietro Castelli.
Una strada perfettamente in linea con i traguardi da raggiungere nell’ambito del progetto del “Dopo di noi”, finanziato coi fondi del Piano nazionale di ripresa e resilienza. Compiuti gli step dell’allestimento del cantiere, esecuzione delle indagini propedeutiche, sgombero degli immobili dal materiale presente all’interno, eliminazione del cemento-amianto e altri interventi di bonifica e pulizia, si attende che gli esperti verificatori presentino alla Città metropolitana, le risultanze di alcuni passaggi chiave contenuti nel progetto esecutivo. L’importo destinato al recupero della Città del Ragazzo ammonta a 55 milioni 657mila euro, con il “Dopo di noi”.
Si tratta di fondi Pnrr destinati a progetti finalizzati alla rigenerazione di aree ed edifici pubblici da adibire ad attività di servizi sociali e inclusione sociale, o per finalità di fruizione turistica e culturale di risorse artistiche, paesaggistiche e ambientali.